Arrivati alla terza stagione, i membri della famiglia Ferraro si affacciano alla soglia della tanto agognata maturità, carichi del loro vissuto di affetti, sentimenti, liti, scontri, riconciliazioni, progetti e delusioni.
Ancora una volta la serie vuole affrontare con ironia e delicatezza i temi cari al pubblico dei Ferraro. Lo stretto legame di fratellanza che scorre fra Alessandro, Sara, Carlo e Giulia, si adatta alle rivoluzioni delle loro vite senza abbandonarli mai. Così come rimane indissolubile il filo che li tiene tutti allacciati, figli e genitori, in una catena di affetti piena di sorprese e prove da affrontare. Una catena che, per quanto aspra possa essere la vita, non è mai messa in discussione.
Questa volta ancora di più, i Ferraro si confrontano con l’età adulta. Ognuno di loro è chiamato a fare i conti con le scelte di una vita e a disegnare nuovi progetti per il futuro. I ragazzi sono pronti a camminare sulle proprie gambe e i genitori devono superare la prova difficilissima di lasciare che i figli siano gli adulti che vogliono essere, anche se questo li dovesse portare lontani da loro.
Ciascuno dei fratelli si inoltrerà in una diversa fase della vita familiare e matrimoniale, affrontando nuove sfide e domande che mai avrebbero creduto di doversi porre. Infine, anche i capostipite dei Ferraro, nonostante i moltissimi anni insieme, troveranno la voglia di riscoprirsi, rinnovarsi, e andare a caccia di un nuovo modo di essere felici.
CAST ARTISTICO
ALESSANDRO FERRARO PIETRO SERMONTI
SARA FERRARO MAYA SANSA
GIULIA FERRARO ANA CATERINA MORARIU
CARLO FERRARO ALESSANDRO TIBERI
CRISTINA CAMILLA FILIPPI
LUCA FABIO GHIDONI
FEVEN ESTHER ELISHA
AMBRA MATILDA DE ANGELIS
DENIS TOBIA DE ANGELIS
FEDERICA BENEDETTA PORCAROLI
MAX ROBERTO NOCCHI
MATILDE GIULIA DE FELICI
ROBEL SEAN GHEDION NOLASCO
MARCO NARDINI GLEN BLACKHALL
STEFANO LUDOVICO TERSIGNI
GIOVANNI DANIELE MARIANI
Con GIUSEPPE ZENO nel ruolo di FRANCESCO
Con LICIA MAGLIETTA nel ruolo di EMMA FERRARO
E con GIORGIO COLANGELI nel ruolo di ETTORE FERRARO
CAST TECNICO
regia ALESSANDRO CASALE (serate 1, 2, 3, 4)
LUCIO PELLEGRINI (serate 5, 6, 7, 8)
regia della seconda unità FABIO MOLLO
adattamento italiano MICHELE PELLEGRINI, ISABELLA AGUILAR,
FEDERICA PONTREMOLI
soggetti di puntata
e sceneggiature SOFIA ASSIRELLI, ANGELO CARBONE, LEA TAFURI,
LARA PRANDO, LUISA COTTA RAMOSINO
coordinamento editoriale DONATELLA DIAMANTI
fotografia GOGO’ BIANCHI
FRANCESCO DI GIACOMO
montaggio VALENTINA GIRODO
CLELIO BENEVENTO
musiche PAOLO BUONVINO
organizzatore generale GIULIO GALLOZZI
scenografia PAOLA COMENCINI
supervisione ai costumi EVA COEN
costumi MARGHERITA MEDDI
aiuto regia SIMONE ROSSO
PIETRO RAGAZZINI
direttore di produzione MAURIZIO GALLOZZI
STEFANO DANIELE
casting FRANCESCA BORROMEO
suono in presa diretta MASSIMO PISA
GIANLUCA SCARLATA
produttore esecutivo ANTONELLA IOVINO, EMANUELE SAVOINI
produttori RAI LEONARDO FERRARA, FRANCESCA LOIERO
Delegato di produzione NICOLETTA CHINNI
produttore delegato Cattleya CLAUDIA ALOISI
prodotto da RICCARDO TOZZI, GIOVANNI STABILINI, MARCO CHIMENZ
Basata sulla serie televisiva “PARENTHOOD”
PRODOTTO DA
RICCARDO TOZZI, GIOVANNI STABILINI e MARCO CHIMENZ
Serie tv in 8 serate da 100’
In prima visione su Rai 1 da lunedì 18 giugno
e in anteprima on line su Rai Play dal 5 giugno
Prodotta in associazione con NBCUNIVERSAL INTERNATIONAL STUDIOS
Una serie basata sui personaggi creati da LOWELL GANZ & BABALOO MANDEL & RON HOWARD e sviluppati da JASON KATIMS
Il brano della sigla “Tutto può succedere” di PAOLO BUONVINO e GIULIANO SANGIORGI è interpretato dai Negramaro