Si è concluso, possiamo tranquillamente asserire, ieri notte, il Festival di Sanremo 2020 a conduzione Amadeus.
Il vincitore della 70 edizione è stato Diodato, che ha surclassato il superfavorito Francesco Gabbani, che con la sua “Viceversa” è stato il più televotato dal pubblico.
Terzi gli outsider Pinguini Tattici Nucleari.
La classifica, dalla quale sono stati ovviamente esclusi Bugo e Morgan, è la seguente:
- Diodato
- Francesco Gabbani
- Pinguini Tattici Nucleari
- Le Vibrazioni
- Piero Pelù
- Tosca
- Elodie
- Achille Lauro
- Irene Grandi
- Rancore
- Raphael Gualazzi
- Levante
- Anastasio
- Alberto Urso
- Marco Masini
- Paolo Jannacci
- Rita Pavone
- Michele Zarrillo
- Enrico Nigiotti
- Giordana Angi
- Elettra Lamborghini
- Junior Cally
- Riki
La conduzione Amadeus / Fiorello / Tiziano Ferro è stata all’insegna della sobrietà. In questo caso colui che ha veramente fatto un passo indietro, rispetto al conduttore, è stato Fiorello, che nonostante le sue poliedriche incursioni non ha mai oscurato la figura di Amadeus.
Tiziano Ferro ha veramente regalato delle perle quotidiane, dimostrando a chi ancora non lo conosceva, un uomo di grande sensibilità e senso dell’umorismo.
Le canzoni del festival, non erano tutte di alta qualità, anzi.
Probabilmente col tempo, magari, impareremo a conoscerle meglio, ma quelle veramente belle, hanno preso il sopravvento si dall’inizio. Gabbani, Diodato, Tosca, Le Vibrazioni e Rita Pavone, a mio avviso troppo bassa in classifica, hanno subito conquistato il pubblico.
Andrebbe rivisto il modo di votare.
Bisognerebbe dare più spazio al voto da casa, visto che in ogni caso, alla fine il vincitore per il pubblico è sempre un altro.
Con questo non si toglie nulla a Diodato che ha presentato un brano molto raffinato e di grande classe, “Fai rumore”, che finalmente punta i riflettori su questo cantautore di grandissima classe.
Il vincitore, però, per il pubblico era Francesco Gabbani, che con la sua “Viceversa” si è subito piazzato ai vertici della classifica, ma soprattutto ha ottenuto una peculiarità che tutte le canzoni di Sanremo dovrebbero avere, ovvero quella di essere canticchiata subito dagli spettatori.
Il tempo sarà il giusto giudice e darà riscontro a tutti, anche quelli che al momento della finale erano in fondo alla classifica.
www.valeriagiuffrida.com