È possibile amare e tradire allo stesso tempo? Non c’è molto disaccordo sull’argomento e di conseguenza le sfumature vengono meno. Ma cosa dice la psicologia sul tradimento? E quando il tradimento diventa amore?
Amore e tradimenti: perché lo facciamo
La coppia, la monogamia e il concetto di fedeltà ci impongono di riflettere sulle ragioni che spingono le persone ad avere scappatelle o a impegnarsi in relazioni parallele.
Chi tradisce sa che ci sono sempre delle ripercussioni, sia che lo faccia per piacere e divertimento, sia perchè quando si tradisce è finito l’amore.
Purtroppo, il tradimento è un’esperienza a cui molte coppie non riescono a sopravvivere, soprattutto perché un uomo tradisce sempre con la stessa persona.
Secondo l’Associazione Italiana Avvocati Matrimonialisti, il tradimento è una delle principali cause di divorzio (il 40% delle coppie che si separano o divorziano lo fa per questo motivo). È ancora più devastante quando le persone decidono di rimanere insieme, perché nulla potrà più essere come prima.
Le coppie possono uscire dalla tempesta più forti e più unite di prima, anche se non necessariamente in modo tragico (alcuni tradimenti in realtà salvano la relazione). È vero, tuttavia, che dopo che la fase iniziale e fisiologica della rabbia è passata, non si può fare a meno di chiedersi perché il partner o i partner lo abbiano tradito, perché abbiano tradito la nostra fiducia e se il tradimento poteva essere evitato.
È vero che, a meno che non si faccia parte di una relazione poliamorosa o di una coppia aperta (relazioni in cui il tradimento non è rilevante), in una relazione monogama si tende a presumere che l’esclusività sia intrinseca e che sia una questione di fiducia reciproca.
Quando il tradimento diventa amore: i motivi più frequenti
Perché un uomo tradisce? E soprattutto perché un uomo tradisce sempre con la stessa persona? O perché tradisce una donna? Quando si tradisce è finito l’amore? Ci sono diverse risposte a queste domande, domande che tutti noi almeno si sono posti almeno una volta nella vita.
Secondo gli stereotipi dominanti del passato, si pensava che gli uomini tradissero principalmente per sesso (la “classica” scappatella), mentre le donne per amore.
Le ricerche e gli studi degli ultimi anni, tuttavia, ci dicono che non è così. Non esiste più una divisione netta tra traditori e traditi, e non finisce qui. Un tempo le spinte al tradimento erano quattro:
- Desiderare sessualmente un’altra persona;
- Sentirsi trascurati;
- Vendicarsi;
- Essere insoddisfatti;
Per cui alla domanda “quando il tradimento diventa amore?”, ci sono diverse ragioni per cui le persone tradiscono, a parte il fatto che potrebbero non essere più innamorate o non esserlo mai state o la ricerca di una conferma del proprio valore e delle proprie prestazioni (in questo caso, gli uomini insicuri delle proprie capacità amorose sono più propensi a commettere adulterio per diminuire l’ansia da prestazione).
Tuttavia, non è detto che quando si tradisce sia finito l’amore: anche qui ci sono diverse ragioni per cui il partner decide di tradire e tra queste:
- Provare nuove emozioni;
- Il piacere di trasgredire;
- La voglia di vivere una vita diversa o mai vissuta;
- Il piacere di scoprirsi o mettersi alla prova
Quando il tradimento diventa amore o tradire per sesso
Chi è meno dogmatico (perché ha vissuto l’esperienza umiliante di essere un traditore o perché ha perdonato un atto di tradimento, forse) può rendersi conto che tradire qualcuno perché ci si è innamorati di qualcun altro o perché si è spinti da un desiderio crudo o per caso non è la stessa cosa. Molti esperti oggi misurano la gravità del tradimento (la possibilità di recupero e di continuare ad amare dopo il tradimento) distinguendo quando il tradimento diventa amore e quando si tradisce per sesso anche se non è finito l’amore.
Chi tradisce per puro desiderio sessuale tende a farlo in maniera meno organizzata e più libera, e non cerca un coinvolgimento romantico o emotivo.
Al contrario invece quando il tradimento diventa amore è perché le persone vogliono riempire un vuoto emotivo ed è spinto dal bisogno dell’amore di qualcun altro.
Si può essere innamorati del proprio partner e allo stesso tempo infatuarsi di qualcun altro o desiderare di fare sesso con altri?
Secondo la psicologia del tradimento e l’antropologia, una relazione può essere autenticamente amorosa e infatuata allo stesso tempo. L’infatuazione per qualcun altro o il desiderio di fare sesso con altri è possibile anche se si è innamorati del proprio partner.